- Verso il Ravello Festival 2017, alla Bit di Milano le prime anticipazioni / I NOMI - Read More → . . . . .
-
Omaggio a Caligola
la "vergogna" di Vidal - Read More → . . . . . - Alexander Lonquich vincitore al Premio Abbiati. L'estate scorsa protagonista sul palco del Ravello Festival - Read More → . . . . .
- Via Crucis in costume di Ravello: work in progress con l’ausilio di mani e di cuori / FOTO - Read More → . . . . .
- A Villa Rufolo tutto pronto per l’apertura della Torre Maggiore. Nell’incontro con le guide turistiche la roadmap - Read More → . . . . .
- In sala 'Jackie', i quattro giorni più bui della storia USA visti dagli occhi di Jacqueline. La sua estate a Ravello - Read More → . . . . .
-
60 anni fa scompariva Humphrey Bogart icona
del Cinema mondiale.
A Ravello girò "Il tesoro dell’Africa" - Read More → . . . . . - A Ravello fine anno in musica: sul palco del Niemeyer Noa, Peppe Barra, Fabrizio Bosso, l’Orchestra del Verdi di Salerno e la BGKO - Read More → . . . . .
- Panorama d’Italia a Ravello - Read More → . . . . .
- DALLE PUBBLICITÀ AL SET DI CARLO CARLEI: STORIA DELL’ATTORE STEFANO APICELLA - Read More → . . . . .

Nel mondo della musica classica, sono sicuramente il fenomeno del momento. Stiamo parlando del quartetto Salut Salon, formato da Angelika Bachmann (violino), Iris Siegfried (violino e voce), Anne-Monika von Twardowski (pianoforte) e Sonja Lena Schmid (violoncello). Le quattro bellezze teutoniche stanno letteralmente conquistando e sorprendendo non solo la rete (il loro video promozionale ha collezionato in poche settimane oltre 3mln di visualizzazioni) ma anche gli appassionati più esigenti. Sold out a raffica e una critica entusiasta le stanno accompagnando in giro per il mondo e ne stanno consacrando il successo. Cosa hanno di così speciale? Un modo a dir poco originale di interpretare Bach, Beethoven, Mozart e tutto quello che offre la loro amata musica classica. Tango, chansons, folk, colonne sonore di film vengono combinati con virtuosistici assoli, cabaret in stile spettacolo il tutto condito con un tocco di disarmante autoironia. Le quattro ragazze di Salut Salon vanno ben oltre ciò che ci si aspetterebbe di vedere e ascoltare in un concerto di musica da camera tradizionale: oltre gli appassionati di questo genere, la loro bravura e simpatia sta catturando l’attenzione anche di chi non si sarebbe mai sognato di andare a un concerto di musica classica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto tratte dal web
Salut Salon “Wettstreit zu viert”